La mia foto
Classe 1984. Di terra Siciliana, da poco riapprodata a Catania, dopo 8 anni vissuti tra Napoli e la Città Eterna., Ho la passione per le spezie e la lettura. Mamma Twins, ancora innamorata del loro papà. Non troverete solo piatti esclusivi e note pietanze ma anche riflessioni personali, rese libere di esprimersi.
Visualizzazione post con etichetta zucchero a velo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zucchero a velo. Mostra tutti i post

domenica 12 maggio 2013

Torta yogurt e bacche di Goji per colazioni in allegra compagnia

tovaglie GreenGate - alzatina Easy Life Design

Ed è così trascorsa un'altra settimana di riposo, di stasi dal lavoro.
Quel tipo di settimana che mi auguro di ripetere quanto prima..

Due giorni insieme agli amici che da quattro anni fanno parte di noi, delle nostre avventure, dei nostri momenti no, di quelli in cui c'è bisogno di tanta comprensione... I cari amici che stanno nel profondo del cuore, dal quale nessuno mai potrà scansarli..o sostituirsi. Si, proprio voi, con i vostri cuccioli per cui potremmo anche "farci staccare un braccio senza pensarci due volte". L'inspiegabile bene che si possa provare per due bimbi che non sono, neanche lontanamente, parenti, cugini, nipoti li rende invece proprio i nipotini di cui ormai non potresti immaginare una vita senza. Li vedi così crescere, anche se ad intervalli a volte, purtroppo, troppo lunghi, ma li senti tuoi in tutti i loro cambiamenti, nell'evoluzione della loro piccola esistenza. Stare insieme in full immersion due giorni così non ha mai prezzo, e ogni volta che con la macchina girate l'angolo di casa, ogni volta che ci diamo quell'ultimo abbraccio, stretto da fare male, il magone sale piano piano e si sogna già il prossimo incontro..
Vi vogliamo troppo bene!

 
Non abbiamo fatto in tempo a riflettere sull'essere tornati noi 4 soli soletti nella nostra casetta, che ecco.. sei arrivata anche TU.
Tu con la tua vita pazza di cui hai perso quasi ogni origine, tu che hai avuto il coraggio di vivere da sola dall'altra parte del mondo, quando la maggior parte delle tue coetanee avrebbe invece optato per la strada più facile.. Tu che non mi stai accanto, fisicamente, da un anno è mezzo e che nonostante ciò mi sei sempre ronzata in testa, e nel cuore, come se ci fossimo salutate in quell'aeroporto il giorno prima. Sempre tu che invece a volte mi mancavi da star male perché ammettevo i limiti della nostra lontananza.. ma adesso sei qui e tutto è passato, per adesso. Quindi solo tanto desiderio di vivere pienamente ogni singolo giorno della tua permanenza con noi!
 
 
Ho coccolato gli amici con i bimbi e l'amica che ospitiamo adesso, con colazioni che vedono troneggiare in tavola l'alzatina con la torta allo yogurt che emana un profumo meraviglioso...
L'ho preparata anche alcuni giorni fa per deliziare le mie colleghe, in uno dei nostri intensi pomeriggi di lavoro...
 
 
Quella torta che LEI mi preparavi nei pomeriggi freddi e lunghi, in cui lo studio era la mia priorità assoluta. Ho ancora il SUO ricordo vivo mentre la prepara e mi rassicura che in breve tempo sarà pronta. Sembra di risentire proprio adesso quel profumo confortevole, che avvolgeva casa non appena la sfornava.
Nel rievocare quei momenti le faccio i miei auguri per la sua festa;
TANTI AUGURI MAMMA!
 

INGREDIENTI
unita di misura un vasetto degli yogurt impiegati (125 gr)
 
2 vasetti yogurt albicocca e frutti di bosco
(uguali o diversi, a scelta)
3 v. farina 00
1 e 1/2 olio di semi
1 e 1/2 zucchero
1 bustina lievito
latte q.b.
zucchero a velo
gocce di cioccolato
bacche di Goji
 
l'aggiunta degli ultimi 2 ingredienti è la mia variante rispetto alla versione di mamma
 
 
PREPARAZIONE
 
Versare tutti gli ingredienti in una boule capiente, mescolare con l'ausilio della frusta.
Aggiungere il latte alla fine e regolarsi in base alla densità del composto.
In forno preriscaldato a 200° per 20 min. circa
 
 
Eccolo, immancabile, il compagno di ogni momento trascorso in casa da 5 mesi ad oggi!
 



 
 
 
 
 
 

 

 

 

 

 

 

venerdì 28 ottobre 2011

# IV - MADELEINES al cacao per un "Agrumance tea"



mini vassoi "Poloplast"

21 aprile 2011 - Questa la data dell'ultimo post dedicato alla mia rubrica "Un the qui da me", successivamente iniziò la nostra avventura durante la quale, per vari eventi, abbiamo cambiato casa due volte in pochissimo tempo..A ciò si aggiunsero anche le temperature estive..quindi non mi sono più dedicata alla realizzazione di dolci manicaretti da accostare al caldo, rilassante, piacevole the-time, che di solito a casa nostra non è mai nell'ora convenzionale delle 17 ma..sempre in tarda serata, proprio poco prima di andare a nanna! Finalmente sabato scorso ho deciso di ridare vita a questa sezione, a me molto cara, ed ho infatti preparato le famose madeleines (mai fatte prima d'ora..) accostandomi alla ricetta di uno dei libri di cucina presenti nella mia "libreria culinaria". L'intera casa è stata così avvolta dal tipico tepore che si crea d'inverno   quando si accende il forno, soprattutto per la preparazione dei dolci!


 - ricetta tratta da "Piccola Pasticceria" vol. 2 
raccolta "Scuola di Cioccolato" -


INGREDIENTI

285 gr farina 00
180 gr zucchero a velo
140 gr burro
115 gr latte intero
3 uova
30 gr miele
25 gr cacao amaro in polvere *
* (ho usato 20 gr di quello zuccherato - "S. Martino")
5 gr lievito per dolci
1 limone non trattato


PREPARAZIONE

Sbattere le uova con lo zucchero setacciato e la buccia grattugiata del limone



Unite il latte freddo e mescolate


Aggiungete gradualmente la farina setacciata con il lievito, mescolate bene e incorporate il cacao
 (ho setacciato anche quest'ultimo)




Unite il miele con il burro fuso a bagnomaria




Lavorate il composto finchè risulterà liscio ed omogeneo


Lasciatelo rassodare in frigorifero per 1 ora


Trascorso il tempo sopraindicato, riempite con una sac-à-poche gli stampini per madeleines in silicone

sac-à-poche e stampo silicone "Happyflex"

Cuocere in forno a 210° per circa 20 minuti 
(ma il libro ne riportava solo 5)
Lasciare raffreddare e infine sformare.



Abbiamo assaporato la loro travolgente fragranza accostandoli al nuovo "Agrumance Tea"


Intensità sapore: 2
(l'intensità del sapore viene classificata in una scala da 1 a 5)

"Un'esclusiva miscela di tè neri, profumata e dissetante, impreziosita con agrumi."

[...] Twinings

Ho utilizzato per la prima volta l'apposito bollitore, realizzato in esclusiva da "Ariete" per "Twinings", in una veste pratica ma al tempo stesso elegante e colorata!




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...