La mia foto
Classe 1984. Di terra Siciliana, da poco riapprodata a Catania, dopo 8 anni vissuti tra Napoli e la Città Eterna., Ho la passione per le spezie e la lettura. Mamma Twins, ancora innamorata del loro papà. Non troverete solo piatti esclusivi e note pietanze ma anche riflessioni personali, rese libere di esprimersi.
Visualizzazione post con etichetta semi di sesamo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta semi di sesamo. Mostra tutti i post

venerdì 13 maggio 2011

Tasca ripiena di tritato, pancetta & formaggi, in crosta di spezie



Finalmente Blogger si è del tutto ripristinato, io non ne ho patito la sofferenza come molti di voi in quanto ancora impegnata alle prese con il trasloco e la casa nuova...ma daltronde se utilizziamo un tale servizio come siamo soliti fare dobbiamo anche essere predisposti a simili disservizi se sono al fine di migliorarne la qualità!
La ricettina che vi mostro è la cena di alcune sere fa, di certo il titolo vi avrà dato la sensazione di qualcosa di pesante ma non lo è...anzi ho ottenuto un risultato molto equilibrato perchè lo pseudo polpettone elaborato non è stato appesantito da altri componenti al suo interno come potevano essere uova sode, verdure, altri salumi o formaggi a pezzi. Ho condito il tritato come solita fare con polpette & co, la particolarità sta appunto nel suo essere avvolto da una crosta che alla base ha una delicata, e al tempo stesso gustosa, confettura di cipolle che regala un piacevole contrasto di sapori con la pancetta steccata che invece sottostà alla crosta nella parte superiore. Un altro particolare impiego è stato quello dei formaggi presenti non solo nel tritato ma anche a contatto diretto con la sfoglia e la superficie ricca delle mie adorate spezie ;)
Bando alle ciance vi mostro il passo passo di questa speciale tasca farcita.....



INGREDIENTI

1 rotolo di pasta sfoglia
700 gr macinato misto -vitello e suino-
2 pancarrè
1/2 bicchiere di latte
formaggio grattugiato (Inalpi)
2 formaggini (Inalpi)
1 cucchiaio di erba cipollina (Mondo Spezie)
pepe nero Tellicherry (Mondo Spezie)
prezzemolo
1 uovo
sale
delizia di Cipolle Dorate con Miele di Zagara e Nerello Mascalese (Terre Nere)
pancetta steccata (Tentazioni di Gola)
2 fettine di formaggio fuso (Inalpi)

per la crosta
1/2 bicchiere di latte
curry
kummel e semi di sesamo (Mondo Spezie


PREPARAZIONE

Ho sistemato il macinato di sale e pepe nero

Ho aggiunto l'erba cipollina...

...il pancarrè (previamente tenuto ammollo nel latte)...

...il formaggio grattugiato, l'uovo, il prezzemolo tritato

Infine ho inserito i due formaggini, amalgamando energicamente

Ho steso il rotolo di pasta sfoglia (lasciando sotto la carta forno in dotazione)
 vi ho distribuito un'abbondante strato di confettura alle cipolle

Su questo ho disposto il macinato condito e fettine sottili di pancetta

Infine ho aggiunto le fettine di formaggio 

Ho avvolto la sfoglia su se stessa, dandole la forma appunto di una "tasca"

Ne ho riuchiuso i bordi ed ho spennellato con un mix di latte, curry, kummel e semi di sesamo

L'ho riposto in forno preriscaldato a 200° per quasi  3/4 d'ora.

Eccola la mia tasca appena sfornata....


...ma soprattutto ecco ancora uno scatto del suo caldo e gustoso 'interno


Con questa mia invenzione partecipo al contest di "Una pasticciona in cucina"



giovedì 21 aprile 2011

Sfogliatine con ripieno di: confettura di cipolle dorate, mascarpone & pancetta steccata

"Collezione Papavero in gres dell'azienda Top Gres"

Carissimi amici passo con molta premura a lasciarvi un salutino veloce, oggi è arrivata qui a casa nostra la mia famiglia per passare insieme la Pasqua, di certo sarò super impegnata a coccolarli con le mie pietanze e quindi temo di non potervi dedicare tanto tempo come mio solito, ma so che comprenderete!
Vi lascio con questa ricettina ideata e preparata ieri sera, un possibile antipastino finger food con una particolare nota agrodolce, molto piacevole al palato, conferita dalla presenza della confettura di "Delizie di cipolle dorate con Miele di Zagara e Nerello Mascalese" del marchio "Terre Nere". Quest'Azienda siciliana, sita infatti nel territorio del Parco dell'Etna, nel comune di Viagrande, ha tra i suoi principi il seguente:
"La ricchezza di ingredienti delle conserve Terre Nere rispecchia la varietà della natura dell’Etna: una terra aspra e al tempo stesso generosa che, dagli assolati agrumeti al livello del mare, passando per i campi di fichi d’India e per le vigne splendidamente terrazzate, si spinge fino alle quote più alte, dove gli eroici meleti sfidano la furia del vulcano" (cit. loro sito web), i loro prodotti infatti rispecchiano la natura della terra che rappresentano, utilizzando materie prime di altissima qualità provenienti da fornitori del luogo.
Vi consiglio di visitare il loro sito web http://www.terrenere.it/ pronti a lasciarvi deliziare dalle svariata tipologia di prodotti realizzati, apparenetemente insoliti ma ricchi di un ricercato e insolito gusto!



INGREDIENTI

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
Delizia di cipolle dorate con Miele di Zagara e Nerello Mascalese (Terre Nere)
mascarpone
 pancetta steccata (Tentazioni di Gola)
pepe nero Tellicherry (Mondo Spezie)
semi di sesamo bianco (Mondo Spezie)
latte


PREPARAZIONE

Ho steso il rotolo di pasta sfoglia, ritagliandone 6 strisce con un taglia pasta

Su ogni rettangolo ottenuto ho distribuito la Delizia di cipolle...

 ...il mascarpone..

...la pancetta tagliata a straccetti...

...e infine il pepe nero Tellicherry

Ho avvolto su se stessa la sfogliatina, sigillando le estremità con i rebbi di una forchetta

Ho inciso la superfice con dei taglietti obliqui

Ed ho spennellato l'intera sfogliatina con il latte,
cospargendola quindi con i semi di sesamo

Ho proceduto allo stesso modo per le sei sfogliatine ottenute,
poi le ho infornate in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti.

Eccole appena sfornate

Subito pronte da assaporare ancora calde calde!




Con queste sfogliatine partecipo al contest di  "Vivo pasticciando"

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...