Poche sere fa eravamo giunti quasi all'ora di cena, ma il mio repertorio culinario in quel momento non mi era affatto d'aiuto...quindi aprendo il frigo e la dispensa ho cercato di ideare qualcosa di nuovo e il più sfizioso possibile...Nasce così questo plumcake, dal gustoso ripieno di vari elementi che insieme hanno risaltato il loro sapore originario!
INGREDIENTI
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
1 melanzana
250 gr ricotta fresca
olio evo (Dante)
olio di semi di girasole
alcune gocce di tabasco
dragoncello - pepe nero - sale
preparato per bruschetta "Olive e Ciliegino" (Agromonte)
latte
semi di girasole (Melandri Gaudenzio)
PREPARAZIONE
Friggete la melanzana, tagliata a tocchetti, in abbondante olio (sia evo che di semi di girasole)
Una volta cotta, trasferitela in una boule e aggiungetevi la ricotta
Amalgamate energicamente e quindi inserite il tabasco, dragoncello e pepe nero. Infine regolate di sale
Stendete il rotolo di pasta sfoglia (senza privarlo della carta forno in dotazione) all'interno di un apposito stampo per plumcake (medio). Bucherellatene il fondo con i rebbi della forchetta.
Versatevi il composto sopradescritto ed in un secondo strato il preparato per bruschetta
Richiudete le estremità della pasta sfoglia, ritangliando quella in eccesso
Spennellate l'intera superficie con il latte e ricopritela con i semi di girasole
Subito in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti
Non avrei MAI gettato via gli scarti della sfoglia..così ho avvolto dei pezzetti di wurstel appunto con tali ritagli, li ho spennellati col latte e li ho cotti in forno per alcuni minuti, ottenendo quindi dei piccoli stuzzichini che abbiamo assaporato in attesa dell'altra cottura.... ;)
Ecco il mio plumcake appena sfornato!
Ho atteso qualche minuto affinchè si raffreddase, altrimenti di certo si sarebbe frantumato tutto al primo taglio, e lo abbiamo gustato in tutta la sua bontà ^.-
Con questa mia invenzione partecipo al contest