piatto e posata "Ecobioshopping"
Questa è l'ultima preparazione che completa la pubblicazione dei tre primi piatti dedicati alla ZUCCA, che in questi giorni, sia per via della festività di Halloween sia perchè attrversiamo proprio il miglior periodo in cui gustarla, è assoluta protagonista nella maggior parte delle nostre tavole.
Avrei voluto terminare questa mini raccolta ieri, ma non sono riuscita a scrivere nulla, anzi non ho proprio avuto la voglia di sedermi davanti al pc e mettere giù due parole come sono solita fare nei miei post, spesso allegri e vivaci..specchio della realtà che amo vivere...Ieri no, ero triste, molto triste come se il Marco che è tragicamente morto all'età di 24 anni fosse un amico, qualcuno che ero solita vedere...invece no! E', era, un perfetto estraneo, noto per le sue qualità sportive e per la simpatia dimostrata in alcuni programmi tv...ma era fin troppo giovane, la vita stava ancora tutta davanti a lui in attesa di essere vissuta così pienamente come già faceva...a 200 all'ora...............Quindi poi ci si ferma, purtroppo nel giorno della tragedia, e si riflette su quanto siamo tutti uguali, non ci sono differenze tra noi mortali, siamo sulla stessa barca, sullo stessa PISTA a fare i nostri GIRI con le proprie esistenze...Sia poveri che benestanti, in salute o in malattie..famosi e non..quando arriva quel momento arriva per tutti indistintamente all'improvviso. Così come in ogni triste evento per un pò si riflette sull'importanza della vita, su quanto vada vissuta pienamente e nel migliore dei modi perchè ogni giorno, tutti i giorni possono essere gli ultimi, l'ultimo abbraccio, l'ultimo saluto, l'ultima carezza.....
Ciao Marco e grazie.
Proseguo la mia di vita, quella del mio blog che mi apre una porticina nelle vostre vite, all'attenzione della vostra vista per pochi minuti..giusto il tempo per mostrarvi un nuovo piatto..
INGREDIENTI
230 gr pasta formato orecchiette (Benedetto Cavalieri)
1 cipollotto
1 spicchio d'aglio
olio evo
200 gr zucca
20 olive bianche
50 gr caciotta Kremina (Inalpi)
sale
erba cipollina, 1 peperoncino e pepe verde (Mondo Spezie)
prezzemolo - rosmarino
PREPARAZIONE
Preparare un soffritto di cipollotto e aglio (tritati finemente) da cuocere in olio evo con un peperoncino
Appena inizia a sfrigolare versare al suo interno la zucca (precedentemente scottata in microonde)
Dopo pochi minuti di cottura aggiungere le olive tagliate a rondelle
Giunti ormai quasi a fine cottura inserire la caciotta a tocchetti e mantecare accuratamente
Infine aggiungere il trito di erbe aromatiche: erba cipollina, prezzemolo e rosmarino
Portare via la pentola dal fuoco e, con l'ausilio di un frullatore ad immersione, creare una grossolana cremina
Nel contempo cuocere la pasta in abbondante acqua calda salata.
(Pentole utilizzate "Illa")
Appena cotta, rigorosamente ben al dente, aggiungerla alla crema sopradescritta e rimestare energicamente sulla fiamma a fuoco alto
Guarnire con una generosa spolverizzata di pepe verde.
Subito in tavola a gustare questo primo in tutta la sua avvolgente cremosità.
Con questa realizzazione partecipo al 3° contest indetto da "Atmosfera Italiana"
a quello di "Sulemaniche!"
e infine a quello di "Il Giardino degli Aromi"