piatto "Ecobioshopping"
Finalmente stamane riesco a trovare 15 minuti per tornare ai miei "Piccanti Sapori" e nelle cucine virtuali di tutte voi care compagne food blogger (e non..). Ormai conoscete bene la causa del mio assenteismo, quindi del tutto giustificato, spero che almeno durante le mie apparizioni sporadiche, come quella odierna, sarete tutti all'appello pronte a seguire i miei nuovi esperimenti culinari, poichè quelli non sono scomparsi, dedico infatti i momenti liberi alla preparazione di nuovi accostamenti da portare in tavola. Di certo non più con l'assidua frequenza di qualche settimana fa ma riuscirò a non tralasciare del tutto quest' aspetto della mia vita!
A dimostrazione di quanto appena scritto, vi mostro questo delizioso sughettino accostato a dei lunghissimi spaghettoni...
COSA OCCORRE
per 2 commensali
230 gr spaghettoni "Benedetto Cavalieri"
1 grosso spicchio d'aglio
1 peperoncino intero (Mondo Spezie)
400 gr pomodorini ciliegino
100 gr pomodori secchi sott'olio (Manzoni)
10 bastoncini di surimi
1/2 bicchiere di Prosecco
pepe nero
prezzemolo
sale q.b.
olio evo
MODALITA' DI PREPARAZIONE
Come prima operazione far soffriggere l'aglio (diviso a metà e schiacciato) nell'olio evo, con il peperoncino
Dopodichè eliminare i 2 pezzetti d'aglio e aggiungere all'olio i pomodorini ciliegino (tagliati grossolanamente)
Sfumare con il Prosecco sul fuoco a fiamma alta
Lasciar cuocere qualche minuto, quindi inserire i pomodori secchi, tagliati a piccoli pezzettini
Successivamente aggiungere anche il surimi a pezzettoni
Proseguire la cottura a fiamma lenta, giunti al suo termine regolare di sale (poco poichè i pomodori secchi sono già abbastanza gustosi), inserire abbondante pepe nero e prezzemolo
Nel contempo cuocere gli spaghettoni, i quali una volta giunti a cottura, ben al dente, vengono amalgamati nel sughetto sopradescritto
Oso definire il risultato finale ottenuto: SUBLIME ^.-
Anche con questa preparazione partecipo al contest indetto da "Atmosfera Italiana"