La mia foto
Classe 1984. Di terra Siciliana, da poco riapprodata a Catania, dopo 8 anni vissuti tra Napoli e la Città Eterna., Ho la passione per le spezie e la lettura. Mamma Twins, ancora innamorata del loro papà. Non troverete solo piatti esclusivi e note pietanze ma anche riflessioni personali, rese libere di esprimersi.
Visualizzazione post con etichetta pollo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pollo. Mostra tutti i post

domenica 13 novembre 2011

Bocconcini di pollo, funghi & rucola..e un pizzico di SAUDADE


piatto e posate "Ecobioshopping"


Ricordo spesso le giornate che caratterizzavano la mia vita...prematrimoniale..colme di impegni lavorativi, della responsabilità sobbarcata in ufficio, del ruolo che rivestivo e della gratificazione quotidiana che mi accompagnava in un continuo crescendo di maturità professionale e nel contempo personale.
Di quegli anni, chiudendo gli occhi, amo rievocare, con estremo piacere, anche la pausa pranzo: il momento in cui in assoluto le colleghe diventavano parte integrante della mia realtà personale, abbattendo quindi i confini di semplici compagne di lavoro..trasformandosi in importanti presenze nel mio io più profondo....di cui oggi è duro farne a meno..
Il pranzo lo portavo sempre da casa, amorevolmente preparato dalla mamma...eh si, lo ribadisco, i PICCANTI SAPORI SPEZIATI sono stati frutto della mia trasformazione da donna in carriera a moglie a tempo pieno (per via del cambio di città, vecchia storia, non intendo tediarvi). Molto di rado mi trovavo sprovvista del consueto pranzetto homemade...e il più delle volte non avveniva per caso ma per la voglia di scendere giù al bar sotto l'ufficio e acquistare tali sopracitati bocconcini di pollo.
Li assaggiai un giorno, perchè la mia collega li aveva presi per il suo pasto e fu amore a primo morso! Non chiesi mai al bar come li preparassero, li gustavo di tanto in tanto...e nient'altro, non nego però che siano stati uno dei primi piatti in cui mi sono cimentata appena preso possesso della mia cucina. Certa di conoscerne la modalità di elaborazione, un dì comprai gli ingredienti, a mio avviso necessari, e tale giorno riuscii a servirli in tavola come se li avessi appena presi proprio in quel bar, dal più profondo e tenero ricordo che porto nel cuore di VOI, di TE ^.-




OCCORRONO:

petto di pollo
formaggio spalmabile
rucola
funghi champignon
sale
pepe nero
uova
pan grattato 
prezzemolo
olio evo 


MODALITA' DI PREPARAZIONE

Se acquistate un petto di pollo intero come prima operazione ricavatene delle sottili fettine, altrimenti compratele già così dal vostro macellaio di fiducia


Battere ciascuna fettina con l'apposito utensile


Cospargere entrambi i lati con il sale


Spalmare una discreta quantità di formaggio 


Distribuire la rucola (ben lavata ed asciutta) 


Inserire un ultimo strato di funghi, finemente affettati, cospargere di pepe nero tritato


Chiudere la fettina, conferendo la forma tipica di un involtino


Richiuderlo con dei piccoli stecchini di legno


Passarlo prima nell'uovo sbattuto con un pizzico di sale


Successivamente nel pangrattato a cui è stato aggiunto anche un trito di prezzemolo


Adagiare su una teglia da forno



 Irrorare con un filo d'olio ciascun elemento


Cuocere per 30 min circa, in forno preriscaldato a 200°. Trascorso il primo quarto d'ora girarli su se stessi.

Ottimi da gustare sia caldi come seconda portata, che freddi anche come appetizer!





martedì 15 febbraio 2011

Involtini di petto di pollo in granella di "ORO VERDE di SICILIA"


Una sera in cui ero in vena di creatività...in frigo avevo del petto di pollo,
 della mortadella e della Philadelphia,
 in dispensa l'immancabile ORO VERDE di Sicilia
ovvero il pistacchio della mia terra, 
così mi è venuta in mente la seguente ricettina che fu la nostra cena...

INGREDIENTI
9 fette di PETTO DI POLLO
5 fettine di MORTADELLA
160 gr di PHILADELPHIA
ERBA CIPOLLINA
2 UOVA
PANGRATTATO
100 gr PISTACCHIO di Bronte
OLIO EVO
SALE
9 stuzzicadenti


PREPARAZIONE
Ho tagliato a metà le fette di PETTO di POLLO,
 poichè troppo spesse e a me servivano più sottili

Con l'ausilio del batticarne le ho appiattite ulteriormente

Ho salato ogni fettina su ambo i lati

Vi ho spalmato la PHILADELPHIA

Ho aggiunto un pò di ERBA CIPOLLINA

E ho ricoperto con mezza fettina di MORTADELLA

Ho avvolto la fettina di petto di pollo su se stessa, creando così l'involtino

L'ho immerso nell'UOVO sbattuto con un pizzico di SALE,
 poi nel PANGRATTATO, ancora nell'uovo
e infine nella granella di PISTACCHIO
(da me creata tritandolo)
(dopodichè l'ho "sigillato" con uno stuzzicadenti)

Questi i miei involtini pronti
 per essere adagiati nella teglia di cottura
 unta con OLIO EVO (versato anche su di essi)

Subito in forno ventilato preriscaldato a 200° per 20 min.
(10 min. da un lato, poi li ho girati su se stessi e lasciati cuocere per altri 10 min.)

Appena sfornati

In tavola...mentre li divoravamo


Con questa ricettina partecipo al contest di "La cucina di Tatina"

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...