La mia foto
Classe 1984. Di terra Siciliana, da poco riapprodata a Catania, dopo 8 anni vissuti tra Napoli e la Città Eterna., Ho la passione per le spezie e la lettura. Mamma Twins, ancora innamorata del loro papà. Non troverete solo piatti esclusivi e note pietanze ma anche riflessioni personali, rese libere di esprimersi.
Visualizzazione post con etichetta peperoni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta peperoni. Mostra tutti i post

sabato 29 luglio 2017

Crema di zucchine, pomodori e peperoni con zest di limone.


« Giace della Sicania al golfo avanti un’isoletta
che a Plemmirio ondoso è posta incontro, e
dagli antichi è detta per nome Ortigia.
A quest’isola è fama, che per vie sotto il mare
il greco Alfeo vien, da Doride intatto,
infin d’Arcadia per bocca d’Aretusa a mescolarsi
con l’onde di Sicilia… »
(Virgilio, Eneide, libro III-1095)
 

Portammo i twins al mare, in loro compagnia, ancora così piccoli, è impensabile trascorrere un'intera giornata fuori in spiaggia, soprattutto se in un litorale di scogli. Così abbiamo scelto l'oasi del Plemmirio, per dedicare loro 2 ore di mare in assoluta tranquillità. E' un'oasi protetta, un paradiso terrestre, in cui l'intervento umano non ha ancora raggiunto limiti irreversibili e il Comune  ha imposto la propria autorità nel lasciare liberi tutti gli accessi al mare, seppur alcuni piu impervi di altri.

"Siracusa è città di antiche tradizioni marinare, polo culturale mediterraneo e terra dominata da storia e natura. Plemmirio, cantato da Virgilio, è il promontorio sulla costa siracusana che ha dato il nome all’Area Marina Protetta presso i luoghi di penisola Maddalena – Capo Murro di Porco." 
cit. Plemmirio.eu

Eravamo giunti da poco in spiaggia, i piccoli giocavano accanto a noi, in riva. Notai subito all'arrivo di quella famiglia, i bambini della coppia, due gemelli, due maschi.
La madre rivolse uno sguardo ai miei gemelli, seppur maschio e femmina comprese subito che non erano due semplici fratelli. Allora iniziò lo scambio di sguardi colmo di complicità, noi, perfette estranee. Quell'intesa che due madri come noi hanno subito, il ricordo di una gravidanza in cui il peso del pancione è molto più imponente, le visite dal ginecologo più lunghe per il controllo dei due piccoli, gli acquisti neonatali raddoppiati. La gioia di tenerli stretti a se dopo la nascita, in un abbraccio più largo che moltiplica i battiti del cuore. E poi tutto il seguito, le peripezie nel fare qualsiasi azione quotidiana comune, la difficoltà a muoversi in certi ambienti con il passeggino gemellare, la necessità di andare in giro con l'ausilio di una compagnia che ci permetta di gestirli entrambi.
I nostri sguardi incrociati pieni di tacita comprensione e rispettiva ammirazione, mentre i  bambini che abbiamo messo al mondo giocavano nelle acque delle stesso mare, ignari di quanti aspetti in comune abbiamo le loro quattro vite e le nostre di mamme twins.


Il pranzo di quel giorno si concluse così, appena giunti a casa, dopo aver sistemato i cuccioli con l'aiuto del papà, misi a cuocere i fusilli in foto, per poi accompagnarli con la crema preparata il giorno prima. 
Lo zest di limone presente tra gli ingredienti impiegati, regala ad ogni boccone un retrogusto di piacevole freschezza in questa torrida estate 2017.

INGREDIENTI

1 zucchina 
1/2 peperone rosso
4 pomodori
1 bustina di zafferano
zest di limone
olio evo

PREPARAZIONE

Cuocere la zucchina in poco olio evo e abbondante acqua, a metà cottura inserire il pomodoro e quasi a fine preparazione il peperone rosso. Quest'ultimo deve mantenere una consistenza più croccante.
Infine scioglire lo zafferano in una tazzina con il brodo del preparato, versarlo in quest'ultimo. 
L'ultimo step sarà quello di amalgamare tutto con l'aggiunta dello zest di limone.
Frullare tutto mantenendo una consistenza piuttosto cremosa!


ON AIR
 





venerdì 22 luglio 2011

Gustosi peperoni ripieni e l'annuncio di un altro trasloco in corso...

"Collezione Papavero in gres dell'azienda Top Gres"

Come in un racconto burlesco la nostra vita ci ha da poco sorpreso ancora una volta, di certo i problemi gravi sono ben altri nell'esistenze di ciascuno di noi ma se vi dico che il 25 maggio scorso abbiamo cambiato casa, sempre in quel di Napoli e adesso il 25 luglio ci dobbiamo spostare nuovamente....? Cambiando per giunta regione..ebbene si, il lavoro ancora una volta tiene le redini della nostra vita vagabonda, lontani dalla nostra Sicilia, adesso metteremo radici nel Lazio...a Roma!!! Inizialmente è stato un brutto colpo che ci ha storditi e frestornati, poichè dovevamo ancora ambientarci nel nuovo paese, che comunque già in piccola parte sentivamo nostro e in cui avevamo conosciuto delle adorabili persone con cui nonostante tutto rimarremo in contatto, invece ci siamo subito messi in cerca di un'altra dimora nella nuova città! Per fortuna l'abbiamo trovata in pochissimo tempo e a breve ci insedieremo lì, vi scrivo infatti sommersa dagli scatoloni...questo il motivo che spiega la mia latitanza prolungata ormai da troppo tempo, farò ancora degli interventi sporadici con le ricettine che ho in archivio in attesa di sistemarmi definitivamente e riprendere la normale attività del mio blog in compagnia di tutti voi!!! Ci tenevo a mettervi al corrente di queste news così da motivarvi la lontananza dal mio e dai vostri blog......

Questa è una tipica preparazione culinaria della mia mamma..da me rivisitata (sulla base degli ingredientei presenti in frigo e in dispensa..) pochi giorni prima di apprendere la notizia del trasferimento...



INGREDIENTI

peperoni di grande dimensione
macinato
cipolla bianca
peperoncino intero (Mondo Spezie)
delizia ai carciofi (Manzoni)
formaggio fresco spalmabile
pinoli
fettine (Inalpi)
mix di pepe
olio evo (Dante)


PREPARAZIONE

Come prima operazione ho creato un fondo di cipolla, tritata molto finemente,
distribuendolo sul fondo della teglia che ho impiegato per la cottura,
 con abbondante olio evo (e 2 peperoncini interi)

Ho lavato accuratamente i peperoni, li ho divisi a metà nel senso della lunghezza,
privandoli accuratamente dei loro semini.

Ho farcito ogni metà ottenuta nel seguente modo:
sale, crema ai carciofi 

formaggio fresco spalmabile 

macinato 

pinoli

Li ho così adagiati sulla teglia, spolverizzandoli con abbondante mix di pepe 

Subito in forno preriscaldato a 200° per 3/4 d'ora in modalità statica,
di cui gli ultimi 10 minuti in modalità ventilata.

Poco prima che ultimassero la loro cottura ho posizionato su ciascun peperone
un pezzo di fettina di formaggio, che ovviamente con il calore si è sciolta creando una piacevole crosticina e amalgamandosi con il resto degli ingredienti...una gustosissima cremina!



Li ho adagiati sul piatto da portata e gustati ancora caldi fumanti..nonostante le alte temperature di quelle giornate accendere il forno ne è davvero valsa la pena ;)

Spero di cuore di riuscire a non far passare troppo tempo tra questo e il prossimo post..intanto vi abbraccio, scappo ad ultimare gli ultimi scatoli...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...