La mia foto
Classe 1984. Di terra Siciliana, da poco riapprodata a Catania, dopo 8 anni vissuti tra Napoli e la Città Eterna., Ho la passione per le spezie e la lettura. Mamma Twins, ancora innamorata del loro papà. Non troverete solo piatti esclusivi e note pietanze ma anche riflessioni personali, rese libere di esprimersi.
Visualizzazione post con etichetta peperone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta peperone. Mostra tutti i post

lunedì 15 settembre 2014

Pesto rosso di peperoni, pinoli, olive & paprika




Finora avevo sempre associato la parola "PESTO" al classico, più che noto, verde di basilico; la settimana scorsa invece la mia mente ha allargato un pò i suoi confini..e ho dato vita a questo nuovo accostamento: un nuovo pesto freddo a base di peperone rosso, pinoli, uvetta, olive verdi e una spezia: la paprika, poichè tutte le mie pietanze, è ormai risaputo, non potrebbero arrivare in tavola prive almeno di una di loro!
Il colore ottenuto mi ha riempito gli occhi di luce e gioia, è proprio vero che gli abbinamenti cromatici dei cibi aiutano la mente, mi piacerebbe approfondire quest'aspetto curativo dell'alimentazione, chissà se gli intervalli di sonno che mi concederanno i twins mi permetteranno di sbirciare ancora su internet e leggere libri...vedremo, vi terrò costantemente aggiornate!

A proposito dei gemelli, manca davvero pochissimo..solo una settimana e questi nove mesi si concluderanno come natura vuole.. Intanto scalciano di continuo, come a ricordarmi che ci sono entrambi e fanno già pienamente parte delle nostre esistenze, ma è risaputo che i papini prendono coscienza del loro nuovo stato solo quando li prendono in braccio per la prima volta, noi donnine, invece, dal momento in cui quelle note line si colorano e si raddoppiano!!! 
Oggi tante mamme vivono l'emozione di accompagnare i loro pargoletti al primo giorno di scuola o nido, sono vicina a ognuna di loro, soprattutto alle amiche blogger che in questo week end hanno onorato i propri blog con dolci e dediche per i loro piccoli e il varco che oggi oltrepassano, per me è ancora decisamente presto ma sono ormai coinvolta dal vortice di emozione che riguarda il mondo dei figli, che inevitabilmente 9 mesi fa mi lasciava più indifferente......
A proposito, come richiesto da tante...eccomi, anzi ECCOCI...



Torniamo al nostro primo piatto e in special modo a questo gustosissimo pesto, devo confessarvi che aver frullato le olive bianche e nell'insieme anche la paprika forte, ha conferito al condimento un sapore nettamente piccante...tipico dei miei PICCANTI SAPORI SPEZIATI e al via le capriole dei twins in grembo!!!



INGREDIENTI
per 350 gr di trofie fresche

1 grande peperone rosso 
100 gr olive bianche 
50 gr pinoli
1 manciata abbondante di uvetta 
sale qb- paprika forte
olio evo


Ho semplicemente tagliato a pezzi il peperone, lasciandolo cuocere in microonde per diversi minuti, così da ammorbidirlo e poterlo frullare più facilmente. 
Nel bicchiere del mixer intanto ho tritato le olive (chiaramente prive della loro acqua di conservazione), i pinoli e l'uvetta. Successivamente ho aggiunto i pezzi del peperone di cui sopra e ho regolato di sale. Ho integrato la paprika, l'olio e un poca acqua di cottura della pasta, per renderlo più fluido altrimenti il composto sarebbe stato troppo denso per condirvi le trofie. Infine quando quest'ultime erano cotte, rigorosamente al dente, le ho condite con il pesto ottenuto!
Fate attenzione al sale aggiunto alla cottura della pasta, bisogna metterne poco meno del solito poichè il pesto è molto saporito.


Un mix piccante, come già accennato, ma nel contempo dolce grazie alla presenza del peperone rosso che è l'elemento predominante del pesto!

sabato 9 luglio 2011

...perchè nel Tè ci si può anche cuocere la PASTA....



Carissimi, dopo un'altra lunga e forzata pausa sono nuovamente qui a deliziarvi, spero, con un primo davvero insolito per gli ingredienti che contiene..ad esempio le pesche e il tè nero anch'esso alla pesca...E' una preparazione ideata tra i fornelli della nuova location della mia cucina, adesso che ho ripristinato la connessione vi inonderò di ricettine finora archiviate in attesa che il mio pc riuscisse a riconnettersi con il mondo!!! Nel contempo auguro a chi ha già intrapreso il percorso delle ferie...di rilassarsi il più possibile ;)



INGREDIENTI

2 cucchiani infuso tè nero alla pesca (Coccole)
200 ml acqua calda
1/2 cipolla bianca
1 cucchiaino aglio in polvere
1 peperoncino (Mondo Spezie)
40 gr burro
80 gr code di gambero congelati
1 piccolo peperone rosso
2 pesche
2 cucchiai erba cipollina (Mondo Spezie)
1 cucchiaio pinoli
1 cucchiaio uvetta


PREPARAZIONE

La prima operazione è stata quella di mettere in infusione il tè in un apposito utensile
(regalo di compleanno della mamma della mia carissima Susi!!!)


Ho poi versato l'infusione ottenuta in un pentolino in cui, aggiungendo altra acqua calda,
ho successivamente cotto le farfalle

In seguito ho soffritto la cipolla, tagliata molto finemente, nel burro
a cui ho aggiunto anche il peperoncino e l'aglio in polvere

Quando la cipolla era del tutto ben cotta vi ho unito le code di gambero
 (previamente scongelate al microonde)

Dopo qualche minuto ho aggiunto anche il peperone tagliato a piccoli cubetti 

Ho atteso ancora altri minuti dopo i quali ho inserito le pesche a tocchetti 

Durante la cottura ho incluso al condimento: l'erba cipollina, i pinoli e l'uvetta,
lasciando così ultimare la cottura a fuoco lento.



Nel contempo le farfalle erano ormai pronte, le ho quindi unite al condimento sopradescritto 

Prima di portare in tavola queste gioiose (nel sapore e nel colore) farfalle ho fatto alcuni scatti fotografici nel balconcino di casa...e poi subito in tavola a lasciarci deliziare da questo nuovo accostamento!!!

Le pentole impiegate per la realizzazione di questo primo sono firmate "Illa"
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...