La mia foto
Classe 1984. Di terra Siciliana, da poco riapprodata a Catania, dopo 8 anni vissuti tra Napoli e la Città Eterna., Ho la passione per le spezie e la lettura. Mamma Twins, ancora innamorata del loro papà. Non troverete solo piatti esclusivi e note pietanze ma anche riflessioni personali, rese libere di esprimersi.
Visualizzazione post con etichetta mortadella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mortadella. Mostra tutti i post

martedì 23 agosto 2011

Dalla TUA cucina, quella dei ricordi: le melanzane in versione cotolette ripiene...


Mentre preparo questo post sono in cucina e mi alterno tra il caricamento di questi scatti e la preparazione di una golosa parmigiana, simbolo delle mie estate siciliane...Come ho già scritto prima sulla pagina Facebook di PICCANTI SAPORI SPEZIATI, definisco il mio un amore viscerale per la cucina, perchè soffocata da più di 30° che circondano Roma e provincia (e tutto il resto d'Italia) io sono tra i fornelli appunto per preparare la parmigiana con cui stasera cenerò con mio marito. Forse il distacco forzato dai fornelli per via dei traslochi adesso mi spinge a recuperare il tempo e le idee perse in questi mesi...recupererò quindi alla grande ;)
Nel contempo completo questo post che avevo in archivio..è una preparazione della mia mamma che appunto mi ricorda la mia vita da figlia..e la spensieratezza degli anni vissuti sotto lo scudo protettivo di mamma e papà che con il loro amore infinito tentano in tutti i modi di perseguire il loro ruolo ancora oggi, nonostante questi 800 km che ci tengono fisicamente lontani........
L'unica variante apportata, come sempre, è quella della spasmodica aggiunta di spezie che mi caratterizza!



INGREDIENTI

melanzane (qualità turche) ma va bene qualunque!
sale
mortadella a fette
fettine Emmental (Inalpi)
prezzemolo
pan grattato
uovo
semi di kummel (Mondo Spezie)
olio di semi di girasole
olio evo


PREPARAZIONE

Ho preparato ogni cotoletta allo stesso modo, come segue:

Ho privato le melanzane della loro buccia,
tagliandole poi finemente, le ho leggermente salate

Ho messo da parte ogni fettina con quella che più gli si accostava come grandezza,
su una delle due parti, di ogni coppia creata, ho adagiato un pezzo di mortadella,

1/2 fettina Emmental 

Vi ho adagiato sopra la fettina complementare 

Ho così passato la cotoletta appena creata;
prima nell'uovo sbattuto con un pizzico di sale
 in cui ho aggiunto i semi di kummel 

poi nel pangrattato in cui avevo precedentemente inserito
 il prezzemolo tagliato grossolanamente 

Infine ho fritto in padella ogni coppia di melanzane,
in caldo olio di girasole unito a quello evo. Prima da un lato.. 

...e poi sull'altro 

Sono ottime gustate sia appena cotte con il formaggio che fila...che fredde come finger food, poichè una volta raffreddate raggiungono una certa consistenza. Io le adoro in entrambi i modi..infatti faccio in modo di averne una quantità tale per gustarle sia ancora scottanti che poi fredde!!! 


martedì 15 febbraio 2011

Pirottini di parmigiano con mousse di mortadella e granella di pistacchio


Qualche settimana fa dei nostri carissimi amici (lei napoletana ad hoc, lui romano e la loro cucciola) sono venuti a trovarci a cena, tra i vari antipasti preparati ho ideato questi pirottini di grana, serviti nei tipici pirottini di carta e farciti con una particolare mousse....


INGREDIENTI

parmigiano grattugiato
mortadella
ricotta
latte
pistacchi di Bronte

carta forno e pirottini


PREPARAZIONE
Ho creato i pirottini di parmigiano posizionando un quadrato di carta forno in una padella antiaderente, ho riscaldato quest'ultima, poi ho versato abbondante grana al centro della carta, creando una forma circolare. Con il calore si è ovviamente sciolto, ho quindi ripreso la carta forno e l'ho adagiata su un bicchiere per amaro posizionato a testa in giù, gli ho così fatto prendere la forma concava,
tenendolo in quella posizione per un minutino.
La mousse è realizzata frullando le fettine di mortadella con la ricotta e poco latte.
 Ho introdotto la mousse in una sac a poche, ed ho così riempito i pirottini di grana, spolverizzando infine con della granella di pistacchio di Bronte.
Li ho adagiati in "veri" pirottini di carta e poi serviti come antipasto: BUONISSIMI!!!

Anche con questa ricettina partecipo al contest di
 "La cucina di Tatina"




e a quello di "Una pasticciona in cucina"


Involtini di petto di pollo in granella di "ORO VERDE di SICILIA"


Una sera in cui ero in vena di creatività...in frigo avevo del petto di pollo,
 della mortadella e della Philadelphia,
 in dispensa l'immancabile ORO VERDE di Sicilia
ovvero il pistacchio della mia terra, 
così mi è venuta in mente la seguente ricettina che fu la nostra cena...

INGREDIENTI
9 fette di PETTO DI POLLO
5 fettine di MORTADELLA
160 gr di PHILADELPHIA
ERBA CIPOLLINA
2 UOVA
PANGRATTATO
100 gr PISTACCHIO di Bronte
OLIO EVO
SALE
9 stuzzicadenti


PREPARAZIONE
Ho tagliato a metà le fette di PETTO di POLLO,
 poichè troppo spesse e a me servivano più sottili

Con l'ausilio del batticarne le ho appiattite ulteriormente

Ho salato ogni fettina su ambo i lati

Vi ho spalmato la PHILADELPHIA

Ho aggiunto un pò di ERBA CIPOLLINA

E ho ricoperto con mezza fettina di MORTADELLA

Ho avvolto la fettina di petto di pollo su se stessa, creando così l'involtino

L'ho immerso nell'UOVO sbattuto con un pizzico di SALE,
 poi nel PANGRATTATO, ancora nell'uovo
e infine nella granella di PISTACCHIO
(da me creata tritandolo)
(dopodichè l'ho "sigillato" con uno stuzzicadenti)

Questi i miei involtini pronti
 per essere adagiati nella teglia di cottura
 unta con OLIO EVO (versato anche su di essi)

Subito in forno ventilato preriscaldato a 200° per 20 min.
(10 min. da un lato, poi li ho girati su se stessi e lasciati cuocere per altri 10 min.)

Appena sfornati

In tavola...mentre li divoravamo


Con questa ricettina partecipo al contest di "La cucina di Tatina"

lunedì 7 febbraio 2011

Risotto con zucchine, nocciole, spezie &....mantecato alla crescenza


Questo risottino è una delle migliore rappresentazioni del mio blog, del suo titolo, del suo essere...L'ho ideato tempo fa, in uno di quei momenti in cui mi ritrovo davanti ai fornelli e scatta in me quel meccanismo che amo definre " Il mio pensato, cotto e mangiato".
Avevo il frigo pieno di tantissimi ingredienti, idem la dispensa, così la mia fantasia culinaria si è proprio sbizarrita! Man mano che lo preparavo il mio palato mi suggeriva l'impiego di nuovi sapori...rassicurandomi del sicuro successo..che in effetti è stato più che confermato dal mio unico commensale: MIO MARITO!!!


INGREDIENTI
per 200 gr di riso

1/2 lt brodo vegetale
1/2 cipolla
1 cucchiaino di 'nduja
30 gr mortadella (del tipo a pezzi)
2 zucchine
1 dado vegetale
grappa
nocciole
una manciata di uvetta
1/2 cucchiaino cumino
1 cucchiaio colmo di crescenza
pepe bianco

PREPARAZIONE

Ho soffritto la cipolla, tagliata finemente, nell'olio evo con la 'nduja,
vi ho poi aggiunto la mortadella a cubettini

Successivamente ho inserito le zucchine tagliate grossolanamente

Ho lasciato cuocere qualche minuto, aggiungendo il dado

Poi ho sfumato (a fiamma alta) con poca grappa

Ho aggiunto le nocciole tritate
 (vi confesso che le ho schiacciate con un batticarne,
dopo averle messe in un tovagliolino,
così da averle più grossolane e imperfette tra loro)

Ho mescolato per bene ed ho inserito l'uvetta (tagliata a pezzettini)

Poi ho aggiunto il cumino (per conferirgli quel tipico sapore etnico-speziato)

Quando ormai era tutto ben cotto ho inserito il riso

Ho così proceduto con la sua normale cottura,
ovvero con l'aggiunta del brodo caldo man mano che si asciugava

Quando era ormai pronto ho spento la fiamma e l'ho mantecato con la crescenza

Ecco come si presentava circa 8 minuti dopo la mantecatura
(pentola tenuta chiusa con il proprio coperchio)

...ma soprattutto eccolo nel piattino in cui l'ho servito al maritino,
spolverizzato con pepe bianco,
 guarnito con nocciole intere, uvetta
e una rosellina di buccia di zucchina!


Anche con questo risotto partecipo al contest di Antonella


indetto nel suo blog
"Basta un soffio di vento e..."
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...