La mia foto
Classe 1984. Di terra Siciliana, da poco riapprodata a Catania, dopo 8 anni vissuti tra Napoli e la Città Eterna., Ho la passione per le spezie e la lettura. Mamma Twins, ancora innamorata del loro papà. Non troverete solo piatti esclusivi e note pietanze ma anche riflessioni personali, rese libere di esprimersi.
Visualizzazione post con etichetta miele di castagno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta miele di castagno. Mostra tutti i post

martedì 22 febbraio 2011

Apri fame fantasia

Apro il mio post ringraziando affettuosamente i simpaticissimi Carla e Claudio di "Atmosfera Italiana"


che hanno accolto la mia richiesta di partecipazione al loro GIOCO on line, con una cordialità spesso inusuale.....
La loro simpatica iniziativa (ringrazio Rossella "Le Delizie di Casa Mia" per avermene parlato) dedicata a noi foodbloggher, consiste nel creare ricette finger food proponendole proprio nei contenitori (da loro forniti gratuitamente) appunto finger food, che sono tra i prodotti realizzati dalla loro Azienda. L'unica giuria che decreterà i 3 vincitori sarà composta da noi stessi...ovvero non ci sono giudici, è possibile votare la ricetta preferita tramite la pagina Facebook dedicata.

Ieri mattina ho ricevuto la campionatura, sono stati velocissimi ad inviarmela, eccola


Proprio ieri sera abbiamo avuto dei nostri cari a cena, quindi quale migliore occasione per utilizzare gli sfiziosi piattini e prendere parte al gioco! Li ho impiegati posizionandoli in un mio piatto da portata con un tavogliolino che ne richiamava i colori, ne ho usato uno per ogni modello ricevuto.
 Li ho portati in tavola come antipasti, che ho piacevolmente nominato
"Apribocca fantasia"


Nel dettaglio

dadolata di scamorza affumicata, datteri, olive bianche e miele di castagno


 
crema di fagioli borlotti (preparata con borlotti, cipollotto, pomodoro, sedano e olio evo)
con bastoncini di carote croccanti e pepe bianco


 
sformatino di asparagi (ho lessato gli asparagi poi frullati, ho crato una besciamella a cui li ho mescolati. Ho aggiunto 1 tuorlo, parmigiano, sale e pepe, infine l'albume montato a neve. Ho imburrato e cosparso di pangrattato degli stampini, vi ho versato il preparato e cotto in forno a 200°, a bagnomaria, per 20 min.)


 involtini di melanzane grigliate farcite con crema di mascarpone e pomodori secchi, passati in granella di pistacchio di Bronte


 
bocconcini di zucchine grigliate farcite di Philadelphia, tonno e pepe nero


Portare in tavola questi contenitori mi ha permesso di abbellirla particolarmente, anche i miei amici hanno gradito la loro raffinatezza e......le pietanze che contenevano da me ideate ;)

Ringrazio ancora una volta
 "Atmosfera Italiana"

domenica 13 febbraio 2011

Stuzzichini in formine miste di "primo sale" farcite con miele di castagno


Ultimamente questi stuzzichini (da me ideati) accompagnano spesso i piatti da portata che presento come antipasti nelle mie cenette, l'ottimo risultato è sempre assicurato, sono molto invitanti nell'aspetto e nel profumino conferitogli dal miele di castagno. Si preperano semplicemente in tempi brevissimi, da fare poco prima di portarli a tavola.


INGREDIENTI

formaggio "primo sale"
miele di castagno
pepe rosa
rucola


PREPARAZIONE

Con l'ausilio di piccoli tagliabiscotti, estraggo dal formaggio (precedentemente tagliato a fette sottili) delle formine, le sovrappongo creando delle coppie all'interno delle quali spalmo il miele. Li infilzo con degli stecchini carini e li servo su un letto di rucola, spolverizzando con il pepe rosa.

Con questi stuzzichini partecipo al contest di "L'appetito vien mangiando"

Il mio primo contest...

lunedì 24 gennaio 2011

Polpettine di carne, olive & miele di castagno con cuore di "primo sale"



Stasera ho: intanto ideato, poi preparato e infine mangiato...ah ha ah ah ha questi bocconcini.
Sono ideali per un aperitivo per la loro forma ma soprattutto per il loro particolare gusto conferitogli dalla presenza del miele di castagno che contrasta molto con gli altri ingredienti. Quindi è piacevole assaporarne qualcuna...Ok, lo ammetto è un accostamento azzardato ma considerando che vado matta per il primo sale con miele di castagno spalmato sopra....ho voluto buttarmi!
La sorpresina interna, ovvero il cuore filante del formaggio pecorino primo sale (tipico della mia Sicilia) da poi un piacevole tocco finale ;)


INGREDIENTI

200 gr macinato misto suino e bovino
Una decina di olive bianche denocciolate
30 gr parmigiano grattugiato
pepe nero-sale
olio evo
2 cucchiaini di miele di castagno
formaggio "pecorino primo sale"
pangrattato


PREPARAZIONE

Ho condito il macinato con: sale, parmigiano, pepe, olive tagliate a pezzettini e miele

Ho creato delle piccole polpettine, all'interno delle quali ho inserito un piccolo pezzo di primo sale

Le ho passate nel pangrattato, eliminando quello in eccesso

Le ho fritte in olio evo

Le ho servite prima che si raffreddassero troppo





Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...