La mia foto
Classe 1984. Di terra Siciliana, da poco riapprodata a Catania, dopo 8 anni vissuti tra Napoli e la Città Eterna., Ho la passione per le spezie e la lettura. Mamma Twins, ancora innamorata del loro papà. Non troverete solo piatti esclusivi e note pietanze ma anche riflessioni personali, rese libere di esprimersi.
Visualizzazione post con etichetta latte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta latte. Mostra tutti i post

giovedì 18 settembre 2014

Muffins alle scaglie di ciocco fondente & Bacche di Goji


Brocca, tazza con piattino e tovaglia GreenGate


Quando termini un libro ma continui a sfogliare le ultime pagine del tutto bianche, che giacciono in fondo, quelle che gli editori inseriscono alla loro fine. Con la speranza, già cosciente dell'improbabilità, di trovare ancora dei paragrafi da leggere... Ecco; quella è la conferma assoluta e indubbia che tale libro vi sia piaciuto e vi abbia catapultato nella realtà narrata, nella città descritta, nelle vite dei protagonisti.
Mi è successo stamane quando ho raggiunto le ultime pagine de


[...] ho odiato le parole e le ho amate, e spero che siano tutte giuste. [...] 

In questi mesi in cui non ho lavorato, causa la maternità per l'arrivo dei twins, ho letto diversi nuovi libri ma in particolar modo ho ricamato per entrambi lenzuolini per la navicella e bavettine a punto croce, rispolverando un'arte imparata ai corsi pomeridiani delle lontanissime scuole medie.
Mancano pochissimi giorni alla loro nascita ma non potevo restare con le mani in mano, così ho chiesto ai vicini un libro in prestito, qualsiasi fosse poichè ormai esco ben poco e non avrei avuto il tempo di cercarne e acquistarne uno nuovo in libreria. 
Quindi è stato il caso che ha scelto per me cosa leggere; "Storia di una ladra di libri". Che dire...? Ambientazione del periodo fascista, storie intrecciate di tedeschi ed ebrei e la passione sconfinata della ragazzina protagonista dei libri che inesorabilmente non resisteva dal rubare. L'intero racconto è narrato da una voce fuori campo, quella della Morte, che dapprima celata dietro al suo inevitabile aspetto tetro, alla fine si mostra inaspettatamente dotata di un animo buono e commiserevole nonostante non possa interrompere le proprie mansioni.
Ne consiglio la lettura, quindi non aggiungo altro!

Cosa potrebbe accompagnare la lettura di un buon libro, se non una tazza di latte, ancora freddo nonostante il sole si mostri sempre meno ormai, e dei tradizionalissimi muffins al cioccolato? Niente.


Erroneamente li chiamo al cioccolato, ma la loro base è semplice, arricchita però da dolcissime scaglie di cioccolato fondente e Bacche di Goji. Ricetta tratta dal libro di Benedetta Parodi "Cotto e Mangiato", che però non include la presenza delle bacche, quelle le ho inserite io.



INGREDIENTI
per stampo da 12 muffins

1 uovo
125 gr zucchero
60 gr burro
250 ml latte
 250 gr farina
sale
3 cucchiai lievito per dolci
125 gr gocce di cioccolato

-mia variante-
1 cucchiaino bicarbonato 

Mescolare insieme l'uovo sbattuto, con lo zucchero e aggiungere il burro fuso, il latte e la farina precedentemente mescolata e setacciata con sale, lievito e bicarbonato. Infine incorporare le scaglie di cioccolato e le bacche di Goji tagliate a pezzettini e infarinate prima di mescolarle all'impasto.
L'autrice suggerisce la possibilità, al posto delle gocce di cioccolato, di inserire lo stesso quantitativo di mirtilli o uvetta, previamente infarinati.
Imburrare lo stampo, altrimenti, come ho fatto io, rivestire i singoli fori con gli appositi pirottini e riempirli di impasto fino a 3/4. 
Far cuocere in forno preriscaldato a 180° per 1/2 ora fin quando non assumeranno un aspetto dorato e gonfio.



domenica 12 maggio 2013

Torta yogurt e bacche di Goji per colazioni in allegra compagnia

tovaglie GreenGate - alzatina Easy Life Design

Ed è così trascorsa un'altra settimana di riposo, di stasi dal lavoro.
Quel tipo di settimana che mi auguro di ripetere quanto prima..

Due giorni insieme agli amici che da quattro anni fanno parte di noi, delle nostre avventure, dei nostri momenti no, di quelli in cui c'è bisogno di tanta comprensione... I cari amici che stanno nel profondo del cuore, dal quale nessuno mai potrà scansarli..o sostituirsi. Si, proprio voi, con i vostri cuccioli per cui potremmo anche "farci staccare un braccio senza pensarci due volte". L'inspiegabile bene che si possa provare per due bimbi che non sono, neanche lontanamente, parenti, cugini, nipoti li rende invece proprio i nipotini di cui ormai non potresti immaginare una vita senza. Li vedi così crescere, anche se ad intervalli a volte, purtroppo, troppo lunghi, ma li senti tuoi in tutti i loro cambiamenti, nell'evoluzione della loro piccola esistenza. Stare insieme in full immersion due giorni così non ha mai prezzo, e ogni volta che con la macchina girate l'angolo di casa, ogni volta che ci diamo quell'ultimo abbraccio, stretto da fare male, il magone sale piano piano e si sogna già il prossimo incontro..
Vi vogliamo troppo bene!

 
Non abbiamo fatto in tempo a riflettere sull'essere tornati noi 4 soli soletti nella nostra casetta, che ecco.. sei arrivata anche TU.
Tu con la tua vita pazza di cui hai perso quasi ogni origine, tu che hai avuto il coraggio di vivere da sola dall'altra parte del mondo, quando la maggior parte delle tue coetanee avrebbe invece optato per la strada più facile.. Tu che non mi stai accanto, fisicamente, da un anno è mezzo e che nonostante ciò mi sei sempre ronzata in testa, e nel cuore, come se ci fossimo salutate in quell'aeroporto il giorno prima. Sempre tu che invece a volte mi mancavi da star male perché ammettevo i limiti della nostra lontananza.. ma adesso sei qui e tutto è passato, per adesso. Quindi solo tanto desiderio di vivere pienamente ogni singolo giorno della tua permanenza con noi!
 
 
Ho coccolato gli amici con i bimbi e l'amica che ospitiamo adesso, con colazioni che vedono troneggiare in tavola l'alzatina con la torta allo yogurt che emana un profumo meraviglioso...
L'ho preparata anche alcuni giorni fa per deliziare le mie colleghe, in uno dei nostri intensi pomeriggi di lavoro...
 
 
Quella torta che LEI mi preparavi nei pomeriggi freddi e lunghi, in cui lo studio era la mia priorità assoluta. Ho ancora il SUO ricordo vivo mentre la prepara e mi rassicura che in breve tempo sarà pronta. Sembra di risentire proprio adesso quel profumo confortevole, che avvolgeva casa non appena la sfornava.
Nel rievocare quei momenti le faccio i miei auguri per la sua festa;
TANTI AUGURI MAMMA!
 

INGREDIENTI
unita di misura un vasetto degli yogurt impiegati (125 gr)
 
2 vasetti yogurt albicocca e frutti di bosco
(uguali o diversi, a scelta)
3 v. farina 00
1 e 1/2 olio di semi
1 e 1/2 zucchero
1 bustina lievito
latte q.b.
zucchero a velo
gocce di cioccolato
bacche di Goji
 
l'aggiunta degli ultimi 2 ingredienti è la mia variante rispetto alla versione di mamma
 
 
PREPARAZIONE
 
Versare tutti gli ingredienti in una boule capiente, mescolare con l'ausilio della frusta.
Aggiungere il latte alla fine e regolarsi in base alla densità del composto.
In forno preriscaldato a 200° per 20 min. circa
 
 
Eccolo, immancabile, il compagno di ogni momento trascorso in casa da 5 mesi ad oggi!
 



 
 
 
 
 
 

 

 

 

 

 

 

domenica 12 agosto 2012

Le Stelle di una Notte, new home..something about us.



Le serate della periferia romana da qualche giorno accennano ad essere piacevolmente meno calde. La notte di ieri, la famosa S. Lorenzo's night, gelida da farci rubare abiti autunnali dai nostri cambi stagione ben ripiegati e ancora pienamente in letargo, l'abbiamo passata nella maniera più tradizionale, con il cielo infinitamente prostrato su di noi con le sue incontabili stelle che davano spettacolo, consapevoli che almeno quella notte vengono ammirate con ogni rispetto, osservante da sguardi che ansiosi  bramano che cadano, che cadano tutte e che ognina porti a compimento la missione che gli si assegna..

Noi che non seguiamo mai ricorrenze e tradizioni, o per lo meno non tutte quelle che andrebbero seguite! Noi, io e te, che siamo piuttosto fuori dai dogmi convenzionali, noi che in quasi 3 anni di inseparabile unione day by day sembra che ne abbiamo vissuti già 10 da sposati, dimenticando gli incontabili anni di fidanzamento.. Noi che siamo sempre io e te, te e io con Ninni che gironzola tra le caviglie, che non ci lascia soli una notte, che cerca riparo e conforto tra le tue intense carezze e le mie continue moine..io e te lontani, troppo lontani da tutti, da loro..da chi è troppo speciale a cui i nostri pensieri sono sempre rivolti nonostante i 1000 impegni.
Noi che a breve rimetteremo ogni nostro più piccolo avere dentro anonimi scatoloni reperiti con estrema difficoltà in giro, tutto avvolto nella carta di quotidiani di un paese che a volte sembra non essere mai stato il nostro natale. Pronti a scegliere ancora una volta il colore delle pareti che segneranno il passare dei nostri giorni INSIEME nel più profondo e sincero senso di devozione l'un con l'altro, con LEI constantemente accanto.


Nei mesi trascorsi lontano dal blog, a volte il ricordo di impugnare la macchina fotografica si riprensetava timidamente, e a volte, con la stessa timidezza nascosta, lo assecondavo..Seguiranno innumerevoli pasti dei mesi passati che aspettavano di esservi mostrati con la magia della loro bontà, celata tra i nuovi accostamenti...immancabilmente presuntuosi ma azzeccati! 


ROSSA DI TROPEA PER FUSILLONI DI KAMUT, SALMONE E ALTRE DOLCEZZE



COSA OCCORRE

Fusillonni di Kamut
cipolla rossa di Tropea
zucchine
salmone affumicato
uvetta
latte
prezzemolo
peperoncino
olio evo
sale



MODALITA' DI PREPARAZIONE

In abbondante acqua salata cuocere la pasta.
Affettare la cipolla e dorarla in olio evo con il peperoncino, aggiungere la zucchina tagliata a cubetti, lasciarla cuocere un pò ed inserire il salmone a straccetti. Unirvi l'uvetta, regolare di sale e versare il latte, attendere che quest'ultimo si addensi quindi aggiungere il prezzemolo.
Quando la pastasarà cotta, ben al dente, mantecarla con il condimento ottenuto.




Un successo assicurato!




THANKS TO

EasyLifeDesign per la mezzaluna e annesso tagliere
Illa per le pentole impiegate in cottura
Life per l'uvetta
Mondo Spezie per il peperoncino
Valdigrano per la pasta


mercoledì 30 novembre 2011

Biscotti di FROLLA SPEZIATA e noci Macadamia



Eccomi qui, nonostante la stanchezza dovuta all'inizio di questa nuova prospettiva di vita in cui il lavoro intrapreso lunedì mi porta via molto del tempo libero, che invece prima caratterizzava le mie giornate; inevitabilmente! Provo già rimorso nei confronti delle pagine di questo mio blog ma so nel contempo che non lo abbandonerò, fa parte di me..profondamente..quindi non potrei privarmene affatto, al massimo e di certo sarà così..ritarderò nella consueta pubblicazione di post ma saprò farmi perdonare ^.-

Inizio col farlo offrendovi, se pur virtualmente, dei fragranti biscotti che rappresentano pienamente la principale caratteristica di "Piccanti Sapori Speziati": la passione per spezie & co. Ho personalmente ideato questi dolcetti al fine di partecipare alla realizzazione di un ricettario per web, ideato dall'Azienda "Antonelli Silio". Quindi accosto le mie dolci creazioni speziate ad un'altrettanto aromatizzata cioccolata calda "Antonelli Silio" al gusto -arancia e cannella-.




COSA OCCORRE:

400 gr farina con lievito (Molino Chiavazza)
150 gr zucchero di canna
1 bicchiere olio di semi
1 cucchiaio colmo "Miscela  Gourmet Superior" (Mondo Spezie)
3 uova intere
latte q.b.
zest limone 
1 abbondante pizzico di sale
noci Macadamia (D & C)


MODALITA' DI PREPARAZIONE

Versare l'olio nello zucchero


Setacciare la farina


Unirvi la miscela di spezie


Successivamente unire lo zucchero alla farina


Aggiungere le uova, sbattute a parte con il latte e un pizzico di sale


Inserire una generosa presa di sale e lo zest, quindi impastare per bene


Se l'impasto risulta essere troppo duro aggiungere successivamente un altro uovo


Lasciar riposare la frolla ottenuta in frigo, per mezz'ora


Trascorso il tempo indicato dar forma ai biscotti, posizionarli in un foglio di silicone (o carta forno)


In alcuni creare un foro nella parte centrale


Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti
Appena sfornati, adagiare un pezzo di noce Macadamia nel foro suddetto



Come accennato nella mia premessa, abbiamo assaporato la loro bontà e il contrasto tra il dolce e la presenza delle spezie, con una calda piacevole cioccolata "arancia e cannella" 




Le spezie presenti nella miscela impiegata sono le seguenti:


CANNELLA
NOCI MOSCATE
GAROFANI
PIMENTO
MACIS
ANICE SEMI
FINOCCHIO
CARDAMOMO

lunedì 31 ottobre 2011

Plumcake salato di ricotta, melanzane....in crosta di semi di girasole



Poche sere fa eravamo giunti quasi all'ora di cena, ma il mio repertorio culinario in quel momento non mi era affatto d'aiuto...quindi aprendo il frigo e la dispensa ho cercato di ideare qualcosa di nuovo e il più sfizioso possibile...Nasce così questo plumcake, dal gustoso ripieno di vari elementi che insieme hanno risaltato il loro sapore originario!



INGREDIENTI

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
1 melanzana
250 gr ricotta fresca
olio evo (Dante)
olio di semi di girasole
alcune gocce di tabasco
dragoncello - pepe nero - sale
preparato per bruschetta "Olive e Ciliegino" (Agromonte)
latte
semi di girasole (Melandri Gaudenzio)




PREPARAZIONE

Friggete la melanzana, tagliata a tocchetti, in abbondante olio (sia evo che di semi di girasole)



Una volta cotta, trasferitela in una boule e aggiungetevi la ricotta


Amalgamate energicamente e quindi inserite il tabasco, dragoncello e pepe nero. Infine regolate di sale



Stendete il rotolo di pasta sfoglia (senza privarlo della carta forno in dotazione) all'interno di un apposito stampo per plumcake (medio). Bucherellatene il fondo con i rebbi della forchetta.



Versatevi  il composto sopradescritto ed in un secondo strato il preparato per bruschetta



Richiudete le estremità della pasta sfoglia, ritangliando quella in eccesso



Spennellate l'intera superficie con il latte e ricopritela con i semi di girasole



Subito in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti

Non avrei MAI gettato via gli scarti della sfoglia..così ho avvolto dei pezzetti di wurstel appunto con tali ritagli, li ho spennellati col latte e li ho cotti in forno per alcuni minuti, ottenendo quindi dei piccoli stuzzichini che abbiamo assaporato in attesa dell'altra cottura.... ;)



Ecco il mio plumcake appena sfornato! 


Ho atteso qualche minuto affinchè si raffreddase, altrimenti di certo si sarebbe frantumato tutto al primo taglio, e lo abbiamo gustato in tutta la sua bontà ^.-





Con questa mia invenzione partecipo al contest




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...