La mia foto
Classe 1984. Di terra Siciliana, da poco riapprodata a Catania, dopo 8 anni vissuti tra Napoli e la Città Eterna., Ho la passione per le spezie e la lettura. Mamma Twins, ancora innamorata del loro papà. Non troverete solo piatti esclusivi e note pietanze ma anche riflessioni personali, rese libere di esprimersi.
Visualizzazione post con etichetta dulche de leche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dulche de leche. Mostra tutti i post

sabato 9 aprile 2011

Inauguro ufficialmente la sezione "UN THE QUI DA ME"

"Collezione Papavero in gres dell'azienda Top Gres"

Ebbene si, il titolo del post e il relativo banner non necessitano di ulteriori spiegazioni; da oggi do vita ad un'iniziativa che avevo in mente già da un pò di tempo..ovvero creare una sezione interamente dedicata alla realizzazione di dolci pietanze abbinate di volta in volta a nuovi the, infusi e tisane. Quest'idea nasce dal desiderio di rendere omaggio ad un momento di estremo relax che io e mio marito ci concediamo ogni giorno, è un'abitudine che abbiamo preso inconsapevolmente durante questo periodo invernale che ha ormai lasciato spazio alla primavera, senza portare con se il nostro appuntamento con una bollente tazza nelle mani.....E' risaputo che la pausa the si è soliti concedersela durante il pomeriggio ma noi abbiamo un pò rivoluzionato i canoni standard, adoriamo concederci questo momento di assoluto relax in tarda serata, poco prima di andare a letto, daltronde come asserisce lo stesso Stephen Twining (erede di decima generazione della tradizione di famiglia) "..Il tè è una pausa che ciascuno dedica a se stesso e pertanto è giusto prenderla quando e come si preferisce".
Ho appena citato il signor Twining in onore della collaborazione instaurata con la famosissima Azienda di cui è il più importante portavoce. Questa la fornitura ricevuta

Citare questo Marchio significa rievocare 300 anni di storia: " un mix di tradizione, eccellenza, innovazione e appassionata dedizione alla cultura e alla produzione del the, queste le inconfondibili caratteristiche del più antico marchio al mondo tuttora in uso" [...] Catalogo Twinings

Non intendo avere la presunzione di abbinare un dolce ad un the per le sue caratteristiche, lungi da me tutto ciò, il mio unico desiderio è condividere con voi il mio momento di relax e il dolcino che di tanto in tanto ci concediamo io e mio marito accostato ad una scottante tazza di the.
Di certo vi metterò a disposizione quante più informazioni possibili su ogni infuso, apprese dal catalogo Twinings omaggiatomi con i prodotti.

Di seguito vi mostro la preparazione dei tortini con cui inauguro questa sezione. Le indicazioni sono di mia madre, ho però aggiunto delle modifiche che vi evidenzierò, come ad esempio l'aggiunta del duche de leche "Delixia"
Azienda leader nella produzione e vendita di questo favoloso "Dolce di latte" conosciuto nel mondo col nome "Dulche de leche"

Non è un caso che abbia deciso di postarvi questa ricetta, è la prima che da adolescente mi cimentai ad eseguire ed il dolce che in assoluto mi ricorda la mamma, la sua preparazione nei pomeriggi di studio, la mia infanzia, il ricordo della sua gioia nel presentarsi nella mia stanza per la merenda con questa torta allo yogurt appena sfornata! Lei infatti la proponeva come una ciambella io, invece, ho deciso di dividere il suo impasto negli stampini da muffins così da ottenere delle tortine.

TORTINE al doppio YOGURT, CARDAMOMO e DULCE DE LECHE
e una calda tazza di
DARJEELING TEA


INGREDIENTI

la particolarità di questo dolce è il metodologia di peso degli ingredienti,
come unità di misura si adopera 1 vasetto degli yogurt utilizzati!

2 vasetti di yogurt da 125 gr cad. (gusti: caffè e vaniglia)
1 e 1/2 vasetto di zucchero semolato
3 vasetti di farina 00 (Molino Chiavazza)
1 vasetto d'olio di semi
l'interno di 2 semi cardamomo bianco (Mondo Spezie)
1 bustina lievito per dolci
latte q.b.
2 cucchiaini colmi di dulche de leche (Delixia)


PREPARAZIONE

In una larga terrina ho disposto tutti gli ingredienti insieme

Ho amalgamato tutto con l'ausilio di una frusta, aggiungendo un pò di latte
 al fine di rendere il composto abbastanza morbido

Infine ho inserito il dulche de leche

Successivamente ho rivestito lo stampo per muffins con appositi pirottini, distribuendo su ciascuno parte del composto sopradescritto (le dosi sono PERFETTE per non far avanzare impasto)

Li ho cotti in forno preriscaldato a 200°  per  20 minuti abbondanti; di cui i primi 10 in modalità ventilata,  per i restanti ho cambiato la cottura in statica

Ho preparato queste tortine nel pomeriggio, dopo cena, quindi ormai ben raffreddate, le abbiamo gustate con una scottante tazza di te "DARJEELING" Twinings


Intensità sapore: 2
(l'intensità del sapore viene classificata in una scala da 1 a 5)

"Tè nero proveniente dalle pendici dell'Himalaya (nord-est dell'India),
non aromatizzato. Carattere leggero, gusto delicato e morbido,
con aroma di uva moscata.
Ideale per il pomeriggio."

[...] Twinings


Con questa ricettina partecipo con molto piacere
 al contest di Dada indetto nel suo "Le Ricette dell'Amore Vero"

ed a quello di Madis de "La casetta di cioccolato"

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...