coppette linea "Nuvola"- POLOPLAST
Ognuno di noi ha un dolce preferito, così come esiste il piatto, il colore...che più gli si addice, il mio è indiscutibilmente il TIRAMISU', lo è da sempre, da quand'ero bambina e la mamma lo preparava con una modesta dose di caffè che poi crescendo nell'età ha raggiunto quella standard. Sono riuscita a coinvolgere anche mio marito che, come me, ha imparato ad apprezzarlo nel suo magnifico contrasto tra il dolce della crema al mascarpone (rigorosamente abbondantissima) e il contrasto con il caffè....
Ormai sapete che prediligo i piatti salati ma ogni tanto vi sorprendo con qualche dolcetto, così come farò oggi presentandovi appunto il mio dolce prediletto in assoluto nel sapore e nella preparazione, che non potrei lasciare incompleta di spezie..Infatti da quando ho preso possesso della cucina in ogni sua forma..l'ho modificato uniformandolo al mio modo d'essere e alla mia passione indiscussa per le spezie...Nasce così quest'accostamento che regala al classico tiramisù una nota profumata insolita e molto piacevole!
INGREDIENTI impiegati
(dosi per 12 persone)
1 confezione e 1/2 savoiardi
1 kg mascarpone
4 cucchiai colmi di zucchero semolato
sale
1 tuorlo e 2 albumi
caffè solubile
1/2 tazzina da caffè di Martini
gocce di cioccolato fondente
cacao in polvere
4 cucchiai colmi panna montata (Spraypan)
anice stellato (Mondo Spezie)
PREPARAZIONE
Ho montato a neve gli albumi, con un pizzico di sale
Vi ho incorporato lo zucchero e i tuorli
Ho rimestato accuratamente, aggiungendo poi il mascarpone
Ho amalgamato per bene, inserendo anche il Martini
Infine ho aggiunto la panna
Ho così disposto il dolce in una pirofila,
ricoprendone il fondo con la crema al mascarpone
Ho creato il primo strato inzuppando i savoiardi
nel caffè diluito con un pò d'acqua
Li ho ricoperti con la crema al mascarpone,
gocce di cioccolato e cacao in polvere

Ho così ricreato un medesimo strato, ricoprendolo in superficie
con abbondante crema al mascarpone
La teglia così come descritta l'ho portata a cena a casa di amici, per noi 2 invece ho realizzato queste sfiziose coppette che poi abbiamo degustato l'indomani, ormai del tutto inebriate dell'intenso profumo dell'anice stellato!