Eccomi nuovamente qui...la Pasqua ce la siamo ormai lasciata alle spalle, io nel migliore dei modi perchè come sapete già l'ho trascorsa qui a Napoli con mio marito e la mia famiglia che per l'occasione è salita qui da noi...Infatti i "commensali speciali" che cito nel titolo del post sono proprio loro tre!!!! Il giorno in cui sono arrivati hanno assistito all'arrivo di un corriere che mi consegnava il pacco di una nuova collaborazione quella con l'Azienda "Manzoni", che nella home del proprio sito web afferma "... Il contatto diretto con la natura, i profumo del sottobosco, la soddisfazione di cercare e scoprire un fungo, ha sempre dato infinite e piacevoli emozioni..." Il nostro lavoro è proprio quello di conservare questo piccolo patrimonio della natura con la grazia di prolungare nel tempo la capacità di regalare al buongustaio tutti gli aromi e i sapori di questo "frutto della terra".
Il marchio "Manzoni" si suddivide anche in ulteriori categorie dedite alla conservazione di altri prodotti, visitate la loro pagina web (http://www.gruppo-manzoni.it/) scoprirete tanti altri gustosi articoli.
Nella preparazione del mio risotto ho impiegato uno dei prodotti ricevuti che ha proprio dato il sapore basilare del piatto; i funghi porcini secchi.
INGREDIENTI
per 400 gr riso
1 cipollotto
2 spicchi d'aglio
2 conf. di funghi porcini secchi da 30 gr cad. (Manzoni)
300 gr gamberetti surgelati
olio evo
tartufo bianco ed olio extra vergine di oliva (Magnatum Club)
1 dado ai funghi porcini
1 dado vegetale
2 cucchiaini di burro con salvia (Cascina San Cassiano)
1 cucchiaino di erba cipollina (Mondo Spezie)
peperoncino in polvere
pepe nero Malagetta (Mondo Spezie)
per la mantecatura
prezzemolo
40 gr formaggio grattugiato (Inalpi)
2 formaggini (Inalpi)
50 gr burro (Inalpi)
PREPARAZIONE
40 minuti prima della preparazione del risotto, ho messo i funghi in ammollo in acqua tiepida
Ho preparato un trito di cipollotto e aglio, burro con salvia e olio evo, lasciandolo soffriggere a fuoco lento
Successivamente ho aggiunto i funghi secchi, ben risciacquati,
ed i gamberetti (scongelati in microonde)
Li ho lasciati cuocere per un pò, ed ho aggiunto alcune gocce di olio evo e tartufo bianco
Poco dopo ho inserito il dado ai funghi e l'erba cipollina
Ho poi versato il riso, l'ho lasciato tostare per alcuni minuti, poi ho proseguito con la tipica cottura del risotto, bagnandolo con il brodo vegetale caldo, man mano che lo assorbe
Ho aggiunto il peperoncino e il pepe nero Malagetta
Giunta ormai a fine cottura ho mantecato il risotto, a fiamma spenta
Ho tenuto chiusa la pentola che lo conteneva, ho atteso circa 10 minuti e poi subito in tavola..
E' stata un'immensa gioia sperimentare una nuova pietanza e poterla far degustare in tempo reale a chi di solito è lontano 600 Km e non può godere dei miei manicaretti! Quindi di certo oltre agli squisiti 'ingredienti impiegati, quello "gioia e amore" hanno contribuito in particolar modo all'ottimo risultato ottenuto ;)
Per la preparazione di questo risotto ho utilizzato pentole "Illa"
Con questo risotto prendo parte ancora una volta al contest di Paola