Fuori c'è un freddo tipico dei periodi ben lontani dall'essere "primavera", l'intera giornata è stata accompagnata da un forte vento, che così ha tenuto lontano la pioggia...ma stasera è impossibile uscire una mano fuori dalla finestra....Mia suocera mi ha detto poco fa in una nostra telefonata che giù in Sicilia, l'Etna si è ricoperta nuovamente di neve...ne immagino lo spettacolo solo a guardarla dai paesini etnei che le stanno ai piedi....
Quindi trovandomi a riflettere su cosa preparare per la cena di stasera ho decido, con il piacere tipico delle serate ghiacciate d'inverno, di accendere il forno e portare in tavola un piatto caldo. Inoltre ricordandomi di aver adocchiato un contest sulle erbe aromatiche, fedeli compagne della mia collezione di spezie, ho deciso di impiegarle in questa preparazione che ho ideato proprio stasera così da poterne prendere parte, spinta anche dalla necessità di consumare alcuni ingredienti che giacevano in frigo!
INGREDIENTI
filetti di passera surgelati
1 cipollotto
1 conf. alici in salsa piccante (Rizzoli Emanuelli)
pinoli
uvetta
alloro
rosmarino
salvia
timo
olio evo
passata di pomodoro
olive bianche denocciolate
sale-zucchero
peperoncino (Mondo Spezie)
(quantità a piacere, a seconda delle preferenze)
PREPARAZIONE
Ho preparato il fondo della pirofila distribuendo
il cipollotto tagliato finemente ed abbondante olio evo...
...le alici in salsa piccante...
...i funghi champignon anch'essi tagliati finemente...
...le erbe aromatiche: alloro, rosmarino, salvia e timo tritati.
Inoltre pinoli e uvetta
Vi ho adagiato sopra i filetti di passera
Ho ricoperto con la passata di pomodoro, sistemando di sale e
due cucchiaini di zucchero per correggerne l'acidità
Infine ho aggiunto le olive tagliate a rondelle, posizionandole in fondo al pomodoro
Subito in forno preriscaldato a 200° per 3/4 d'ora.
La pirofila impiegata per la cottura è della "Collezione Incas in gres dell'azienda Top Gres"
Non appena ultimata la cottura ho subito servito in tavola per gustare i filetti di passera e
il loro saporito e aromatico condimento ancora ben caldi fumanti ;)
Un nuovo abbinamento....super riuscito, con la cui salsina avanzata..mio marito "pregusta già il primo di domani!!!" (-sue testuali parole-)
Questo il contest, citato nella premessa, a cui con molto piacere partecipo con questa preparazione