Sono tante le preparazioni tipiche di mia madre che spesso al solo pensiero mi riconducono giù, in Sicilia, a casa..Si, perchè la loro sarà sempre la MIA CASA..La pizza che appunto fa lei è una di quelle pietanze che smuove in me tanta nostalgia..quando i miei sono stati qui da noi per la festività pasquale ne ho approfittato per preparare insieme a mia madre il suo tipico impasto per la pizza e poi ci siamo divertite a condirne ognuno la propria, insieme nello stesso tavolo da lavoro, è stato davvero una bella serata, insieme..da sole a condividire quella che è la mia grande passione: la cucina! La sua pizza ha dei forti richiami tradizionali e conosciuti..la mia invece è decisamente del tutto innovativa..seguitemi giù ;)
INGREDIENTI
per l'impasto
500 gr farina tipo Manitoba (Molino Chiavazza)
250 ml di acqua tiepida
1 cubetto di lievito di birra
1 cucchiaio colmo di olio evo
1 presa di sale
I PIZZA
1 cipollotto
1 scatola di pomodoro a pezzettoni
una manciata di olive nere
1 wurstel di suino grande
5 patate
2 fettine di Emmental (Inalpi)
pepe nero Tellicherry (Mondo Spezie)
sale
zucchero
origano
olio evo
II PIZZA
1 cipollotto
1 cucchiaio di Crema di Pecorino con Tartufi Estivi (Magnatum Club)
150 gr di funghi champignon
4 patate
1 cucchiaino di erba cipollina (Mondo Spezie)
peperoncino in polvere
4 fettine di Emmental (Inalpi)
sale
olio evo
PREPARAZIONE
Abbiamo sciolto il lievito in un bicchiere con dell'acqua tiepida, abbiamo poi versato tutti gli ingredienti nell'impastatore (graditissimo regalo dello scorso Natale del mio maritino) e lo abbiamo azionato
Abbiamo lasciato riposare il panetto ottenuto per 30 min, all'interno
del forno preriscaldato a 50° e poi spento
Questo il momento più bello, ho estratto la pasta ormai ben lievitata come ben vedete in foto..e l'ho impastata nuovamente per pochi minuti, perchè non resisto dal lasciar sprofondare le mie mani in un morbidissimo panetto appena lievitato!
Lo abbiamo poi diviso a metà, vi mostro i due diversi condimenti, il primo quello di mamma:
Ha rivestito la teglia con la carta forno, versandovi sopra dell'olio evo, poi vi ha distribuito la sua metà di pasta, allargandola fin che poteva
Ha versato il pomodoro salandolo (anche con un pizzico di zucchero)
Poi ha inserito tutti gli altri ingredienti, per ultime le patate (tagliate con l'ausilio della mandolina)
Per ultimo una consistente irrorata d'olio evo
Questa la mia!
Ho steso allo stesso modo la pasta nella teglia con carta forno unta, ho distribuito il cipollotto, la crema di pecorino e 2 fettine di Emmental
Infine ho aggiunto nell'ordine: i funghi tagliati finemente, le spezie, le patate e poco sale
Anche in questa alla fine ho distribuito un generoso filo d'olio evo, pochi secondi prima di ultimarne la cottura ho inserito altre 2 fettine di Emmental nella superficie.
Le abbiamo infornate entrambe in forno preriscaldato a 200° per quasi un'ora.
Non sono riuscita a scattare delle belle foto come desideravo..tutti gli altri sono poi giunti e non mi hanno dato il tempo di dedicarmi al "foto time", quelle che vi mostro sono le poche che sono riuscite a rubare!
Con queste pizze partecipo con molto piacere ai seguenti contest:
al primo indetto dal blog dell'Azienda "Molino Chiavazza"
e a quello di "Le ricette di Elisina"